1. <menuitem id="kt4x8"><strong id="kt4x8"><u id="kt4x8"></u></strong></menuitem>

      1. <menuitem id="kt4x8"></menuitem>
        <tbody id="kt4x8"></tbody>

        1. <menuitem id="kt4x8"></menuitem>
            <tbody id="kt4x8"></tbody>
          1. arrow calendar cartcheck checkmark close configure contact danger download external_link facebook globeinfo instagram jobfinder linkedin logo_claim logout mail menuminus navigation pin play plus rss searchshaft success twitteruserwarning wechat x-twitterxing youku youtube zoom
            Modifica la selezione del Paese per visualizzare le informazioni su prodotti, servizi e persone di contatto pertinenti per la tua sede.
            FT-AXIA

            FT-AXIA

            Sensore della coppia di forza
            Sensore fisso di forza/coppia a 6 assi per la misurazione esatta in tutti e sei i gradi di libertà

            Vantaggi – I tuoi benefici

            • Design compatto
              grazie a un'impostazione poco ingombrante con impianto elettronico integrato
            • E' possibile scegliere tra due calibrazioni
              in cui due campi di misurazione sono controllabili tramite interfaccia web
            • Plug & Work
              direttamente compatibile per KUKA e Universal Robots tramite modulo software
            • Riduzione dei costi nonostante l'elevata precisione
              grazie a una produzione ottimizzata
            • Versione robusta
              garantisce grazie a un elevato campo di sovraccarico con protezione contro i danni anche in caso di sovraccarico a breve termine
            • Versione con display a LED
              per la visualizzazione dello stato sul sensore senza valutazione tramite il controller

            Opzioni ed informazioni speciali

            • Sensore di forza/coppia a 6 assi
              Gli estensimetri (DMS) misurano i carichi applicati in tutti e sei i gradi di libertà (Fx, Fy, Fz, Mx, My e Mz). I segnali dal DMS sono elaborati direttamente nel sensore e sono disponibili come forze e momenti tramite diversi protocolli di comunicazione.
            • Cavo sensori
              Il cavo del sensore collega il sensore alla linea di controllo tramite un connettore M8 o un connettore M12 tramite un connettore M12 a 8 pin. L'alimentazione di tensione e la linea di comunicazione sono integrate nel cavo del sensore e schermate. Il cavo del sensore altamente flessibile protegge i segnali del sensore dai campi elettrici e dalle sollecitazioni meccaniche.
            • Controllo
              La linea di controllo è un cavo di distribuzione Y collegato alla linea sensore tramite una presa M12. Alimenta il sensore con tensione attraverso una treccia scoperta a 3 pin e consente una comunicazione a parte con il sensore tramite EtherNet o EtherCAT attraverso un connettore RJ-45, a seconda della versione.
            一个人看的视频