Come si prospetta il futuro della produzione? La nostra risposta: flessibile, precisa, automatizzata. Venite a trovarci alla EMO Hannover 2025 e scoprite come i nostri innovativi dispositivi di serraggio e la nostra competenza ingegneristica globale possono rendere i vostri processi più efficienti e a prova di futuro.
Offriamo la soluzione perfetta, che si tratti di soluzioni di serraggio sicure per pezzi complessi, di un caricamento efficiente delle macchine o di un'automazione orientata al futuro. I nostri esperti saranno a disposizione per presentare le novità di quest'anno: sistemi di serraggio intelligenti alimentati elettricamente e soluzioni a batteria. Stabilite nuovi standard nella lavorazione dei metalli: insieme a noi!
Oltre alle nostre innovative soluzioni di automazione, offriamo un portfolio completo per il serraggio pezzi nella macchina con tempi di preparazione macchina ridotti. Le nostre nuove soluzioni di serraggio sono ideali per la lavorazione di pezzi complessi o di piccoli lotti e vi aiutano a ottimizzare i vostri processi. Sei interessato? Scopri di più presso lo stand!
Anche per i mandrini autocentranti SCHUNK punta sulla flessibilità. Il nuovo mandrino autocentrante ROTA THW3 2+2 consente il serraggio pezzo con compensazione centrata per diverse geometrie. Grazie alla sua guarnizione brevettata, alla lubrificazione permanente e al sistema di cambio rapido delle ganasce, coniuga bassa manutenzione, brevi tempi di preparazione macchina ed elevate forze di serraggio.
La KONTEC KSC-5X amplia la gamma di morse a 5 assi di SCHUNK con un morsa centrica per lavorazioni complesse. Le ganasce base più alte e una selezione esclusiva di ganasce di sistema e riportate consentono di serrare pezzi complessi durante la lavorazione su centri di lavorazione a 5 assi. Grazie al sistema di cambio rapido del mandrino e all'interfaccia punto zero integrata, offre un rapido adattamento e un'integrazione perfetta nel sistema di bloccaggio utensili e bloccaggio pezzo modulare di SCHUNK.
SCHUNK offre la soluzione migliore per ogni sfida di serraggio utensile. Il nostro portfolio spazia dai portautensili meccanici, ai portautensili termoretraibili e ai portautensili di precisione senza vibrazioni, fino all'innovativa tecnica di serraggio poligonale TRIBOS e alla tecnologia a espansione idraulica TENDO. Scoprite subito i nostri nuovi prodotti!
SCHUNK amplia il suo portfolio TRIBOS Mini e stabilisce nuovi standard nella microlavorazione. Il nuovo TRIBOS Mini HSK EZ15 convince per il rapporto ottimale tra attacco e cono, consentendo di sfruttare appieno le prestazioni delle moderne micromacchine. Grazie alla sua struttura a rotazione simmetrica, garantisce la migliore qualità superficiale, anche ad alte velocità. Il profilo d'ingombro minimo consente la massima flessibilità nella lavorazione a 5 assi.
Le bussole di riduzione SCHUNK consentono il serraggio di più gambi di vario diametro con un unico portautensile. Le nuove bussole di riduzione ad alte prestazioni sono utilizzabili nei portautensili SCHUNK TENDO, TRIBOS, SINO-R e in tutti i portautensili a espansione idraulica in commercio e i mandrini autocentranti. Grazie alla protezione anti-estrazione, alla tecnologia CoolFlow e al meccanismo di serraggio attivo, si prolunga la durata dell'utensile, si riduce la rottura della fresa e si migliora la precisione dimensionale. Ideale per strategie di fresatura dinamiche e pezzi impegnativi, in particolare nell'ingegneria aeronautica e meccanica.
A volte è necessario più di un componente standard. SCHUNK Engineering è qui per questo: dal semplice adattamento alle complesse soluzioni individuali di serraggio o automazione che devono essere sviluppate da zero, tutto è possibile. Comprendiamo i tuoi processi e ti forniamo supporto esattamente dove ne hai bisogno. Oltre al suo ampio portafoglio di componenti di alta qualità, SCHUNK offre un collaudato processo di progettazione, ottimizzato nel corso di decenni, per lo sviluppo di soluzioni personalizzate.
Tale processo si basa su una profonda competenza, eccellenza tecnica, rapida implementazione e disponibilità globale nei settori di project management, progettazione, produzione, assemblaggio e assistenza clienti.
Che si tratti di mobilità elettrica o Life Science, SCHUNK è sinonimo di progettazione intersettoriale ai massimi livelli. Grazie a decenni di competenza, precisione e spirito pionieristico, affrontiamo con successo le tue sfide individuali e sviluppiamo soluzioni che vanno ben oltre qualsiasi approccio standard. Esattamente come serve a te.
Con l'aumento dell'automazione e della digitalizzazione delle macchine utensili, l'attenzione si sposta sempre più verso l'elettrificazione e il monitoraggio dei processi. I sistemi di serraggio elettrici e basati su sensori di SCHUNK consentono di monitorare in tempo reale lo stato rilevante per il processo dei dispositivi di serraggio e dei pezzi o il comportamento vibrazionale degli utensili. Di conseguenza, non solo offrono maggiore sicurezza e trasparenza end-to-end, ma anche una semplice integrazione nei sistemi di controllo delle macchine esistenti: una base importante per la produzione del futuro. Uno dei punti di forza assoluti dell'EMO sono i nostri dispositivi di serraggio a batteria, integrabili in modalità wireless, via radio, tramite soluzioni di fornitori di sistemi di misurazione comuni o tramite IO-Link wireless. Scoprite di persona i vantaggi di queste tecnologie assistendo a una dimostrazione dal vivo.
"Come pionieri della tecnologia, stiamo guidando con determinazione la trasformazione della produzione verso processi digitalizzati, sostenibili e altamente efficienti. I sistemi di serraggio elettrici e basati su sensori sono componenti importanti per sfruttare appieno il potenziale dell'automazione e della rete. Alla EMO 2025 illustreremo come SCHUNK sta plasmando la produzione del futuro con spirito pionieristico e lungimiranza strategica, sempre con una chiara attenzione al successo dei nostri clienti." - Markus Kleiner, amministratore delegato di H.-D. SCHUNK GmbH & Co. Spanntechnik KG