1. <menuitem id="kt4x8"><strong id="kt4x8"><u id="kt4x8"></u></strong></menuitem>

      1. <menuitem id="kt4x8"></menuitem>
        <tbody id="kt4x8"></tbody>

        1. <menuitem id="kt4x8"></menuitem>
            <tbody id="kt4x8"></tbody>
          1. arrow calendar cartcheck checkmark close configure contact danger download external_link facebook globeinfo instagram jobfinder linkedin logo_claim logout mail menuminus navigation pin play plus rss searchshaft success twitteruserwarning wechat x-twitterxing youku youtube zoom
            Modifica la selezione del Paese per visualizzare le informazioni su prodotti, servizi e persone di contatto pertinenti per la tua sede.

            Interazione intelligente e sicura con l'uomo

            SCHUNK stabilisce dei punti di riferimento – anche nella collaborazione uomo/robot . Nelle vesti di pioniere, SCHUNK ha lanciato il Co-act EGP-C. La prima pinza industriale certificata per il funzionamento collaborativo sul mercato.

            Per la pinza Co-act JL1, il primo modulo di presa al mondo per la collaborazione uomo/robot che interagisce e comunica direttamente con gli esseri umani, SCHUNK, in occasione della fiera di Hannover 2017, ha ricevuto il premio Hermes, uno dei premi tecnologici più ambiti al mondo. Diventate parte di questa tecnologia innovativa e unitevi a noi sulla strada verso la collaborazione uomo/robot.

            Ingresso nel mondo delle applicazioni collaborative

            Immagine personale: Benedikt Janssen

            Benedikt Jan?en, Director Product Sales Mechatronics presso SCHUNK

            I cobot forniscono un'eccellente opportunità di aumentare gradualmente il grado di collaborazione. Coloro che hanno già acquisito esperienza nella coesistenza o nella collaborazione sequenziale troveranno più facile implementare collaborazioni o anche collaborazioni reattive in fasi successive.
            Il team SCHUNK Co-act raggruppa le conoscenze acquisite con l'esperienza in applicazioni collaborative di diversi settori, al fine di evitare molti errori in anticipo.

            Come trovare la pinza ottimale per la tua applicazione.

            Fase 1 HRC

            Fase 1

            Descrizione dell'applicazione e studio di fattibilità

            • L'operazione e il pezzo sono idonei per la collaborazione uomo/robot?

            Fase 2

            Fase 2

            Selezione del robot o cobot

            • Definizione del sistema di base con connessione meccanica ed elettrica dei dispositivi periferici
            • Garanzia di un controllo definito

            Fase 3

            Fase 3

            Selezione della pinza con il supporto del team Co-act di SCHUNK considerando:

            • Pezzo rispetto alla posizione della pinza, forza di presa richiesta e corsa totale richiesta
            • la posizione pick & place e successiva analisi dell'ingombro
            • Connessione alla periferica meccanica ed elettrica sovraordinata
            • Punti di serraggio e taglio sulla pinza o sulle griffe di bloccaggio

            Stai affrontando una sfida specifica e volete maggiori informazioni sulla pinza collaborativa di SCHUNK?

            Contattaci con la tua richiesta personalizzata.

            Sei interessato?

            Contenuto disponibile a breve

            Team Co-act

            Telefono +49-7133-103-3444

            Scrivi un'e-mail
            一个人看的视频